La Biblioteca dell’Accademia è dotata di una ricca e pregevole collezione di pubblicazioni scientifiche. Nel triennio 2022-2024, sono state donate alla Accademia alcune migliaia di volumi, di saggi, trattati e pertanto attualmente la Biblioteca dispone di circa 21.000 volumi di cui 13.600 monografie e 7400 annate di 536 periodici suddivisi in due settori principali, umanistico e scientifico, che rispecchiano le attività di studio e di ricerca svolte rispettivamente dalla Classe di Scienze Morali e dalla Classe di Scienze Fisiche Mediche e Naturali in cui si articola l’Accademia. Dispone inoltre di 363 libri antichi.
La Biblioteca, che dal 1997 ha trovato una migliore collocazione nella nuova sede dell’Accademia in Villa La Rocca, è aperta al pubblico con orario 9.00 – 13.00 dal lunedì al venerdì.
Il ricco fondo della Biblioteca dell’Accademia è inserito nel catalogo Sebina Open Library e a partire da ottobre 2017 la catalogazione viene inserita nel sistema ISBN.
La consultazione del catalogo è disponibile online attraverso il seguente link:

Atti e Relazioni
Con la fondazione dell’Accademia nel 1925 prese l’avvio una pubblicazione periodica: il “Bollettino e Atti dell’Accademia Pugliese delle Scienze” che successivamente si trasformerà nel periodico “Atti e Relazioni” registrato nel 1953 presso il Tribunale di Bari.
Negli “Atti e Relazioni” sono pubblicate le attività svolte dall’Accademia e le relazioni tenute dagli Accademici.